Premiazione dei 20 “MAESTRI DELL’ACCOGLIENZA” padovana

Martedì 29 aprile scorso, all’evento tenuto presso la sede della Provincia di Padova e organizzato da APPE Padova, che ha celebrato i 20 professionisti insigniti del titolo di “MAESTRI DELL’ACCOGLIENZA” padovana, le nostre scuole hanno preso parte alla conferenza stampa con la partecipazione della Direttrice Maria Chiara Cavaliere, in rappresentanza dei servizi scolastici IRPEA-ETS. E’ stato presentato il progetto “Piccoli chef della salute“, promosso da Appe Padova in collaborazione con il SIAN – Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione dell’Ulss6 Euganea, che ha visto coinvolti le bambine e i bambini della nostra Scuola Vanzo nello sperimentarsi a impastare e cucinare la pizza.

[…] Assieme alla celebrazione della ristorazione, la Giornata vuole essere anche un momento di educazione alimentare. Ecco così che APPE, in collaborazione con il SIAN – Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione dell’Aulss 6 Euganea, ha realizzato l’evento “Piccoli chef della salute”, presso la scuola primaria “Vanzo” di via Marconi, gestita da Fondazione IRPEA ETS. Una mattinata in cui, grazie all’intervento del maestro pizzaiolo Vincenzo Allegra, del ristorante-pizzeria “Il Console” di Saccolongo, circa 40 bambini hanno potuto letteralmente mettere le “mani in pasta” e scoprire l’importanza degli ingredienti utilizzati nella realizzazione di uno dei piatti più amati da grandi e piccini: la pizza margherita.
La direttrice del SIAN Aulss6 Euganea, d.ssa Stefania Tessari, intervenuta in conferenza stampa, ha aderito con convinzione all’iniziativa che «aggiunge un mattoncino per costruire la casa per promuovere la salute».

I nostri più vivi complimenti ai Maestri padovani della Ristorazione e dell’Accoglienza: esempi di professionalità e passione che valorizzano il nostro territorio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *